Questa emoji mostra una persona dedita all'agricoltura che coltiva piante in un campo o in una fattoria. È la persona che coltiva la verdura e la frutta che mangiamo.
Questa emoji rappresenta un contadino con un cappello di paglia. Si usa per descrivere qualcuno che ama la terra e le piante.
L'emoji della contadina rappresenta una donna che coltiva piante in un campo. Puoi usarla quando parli della natura o di verdure fresche.
Questa emoji rappresenta un trattore al lavoro in una fattoria. Può essere usata quando si parla di agricoltura o di vita rurale.
Questa emoji 🌾 rappresenta le piante di riso, da cui proviene il riso che mangiamo. È un'emoji che simboleggia l'agricoltura o il raccolto autunnale.
L'emoji del maiale rappresenta un simpatico animale da fattoria. Si usa per indicare qualcuno che mangia tanto cibo delizioso o per parlare di risparmio.
Questa emoji mostra un piccolo germoglio appena spuntato dal terreno. Rappresenta un nuovo inizio e il miracolo della vita.
Questa emoji rappresenta una pannocchia di mais giallo, che si mangia spesso in estate. Si usa per esprimere un sapore delizioso e dolce o per parlare di raccolti.
Questa emoji rappresenta la carota, un ortaggio arancione, e simboleggia il cibo sano. È anche famosa per essere il cibo preferito dei conigli, il che le conferisce un'aria carina.
Questa tenera emoji di mucca a macchie rappresenta il docile animale che ci dà il latte. Prova a usarla quando parli di fattorie, latte o gelato.
Questa emoji mostra il muso di una mucca da fattoria, trasmettendo una sensazione di dolcezza e pace. Puoi usarla quando hai voglia di latticini come latte o gelato.
L'emoji 🐔 mostra una gallina che vive in fattoria. È spesso usata anche per riferirsi al delizioso cibo, il 'pollo'.
Questa è una tenera emoji con il muso di un maiale. In Corea, si crede che i maiali portino fortuna e ricchezza.
Questa emoji rappresenta una casa con un bel giardino, che emana un'atmosfera accogliente e tranquilla. Simboleggia un focolare caldo dove si vive con la propria famiglia.
Un'emoji che rappresenta il sole splendente, significa tempo sereno e caldo. È ottima da usare in un piacevole saluto mattutino.
Questa è un'emoji a forma di goccia che può significare acqua, lacrime o sudore. Puoi usarla quando hai sete, sei triste o hai caldo.
Questa è l'emoji della capra, un animale comune nelle fattorie. È un animale molto abile nell'arrampicarsi su montagne e colline.
L'emoji del naso da maiale è un'emoji divertente che mostra il naso di un simpatico maialino. Si usa quando si imitano gli animali o si vuole essere scherzosi.
Questa è un'emoji che rappresenta un ortaggio da radice che cresce sottoterra. Puoi usarla quando parli di cibo salutare.
Questa emoji rappresenta una pianta in vaso, mostrando l'atto di coltivare piante in casa. Può anche significare crescita o un nuovo inizio.
L'emoji della pala rappresenta un attrezzo usato per scavare o spostare terra o neve. Potresti vederla facendo giardinaggio o in un cantiere edile.
Questa è un'emoji di un uomo che rema su una barca. Si usa per rappresentare attività all'aperto come la pesca o le gite in barca.
Questa è l'emoji di un uomo che lavora in fabbrica. Rappresenta un operaio che produce oggetti in un ambiente industriale.
L'emoji del cavallo rappresenta l'animale, un cavallo. Si usa per raffigurare un animale da fattoria o uno che le persone cavalcano.
L'emoji del riso bollito 🍚 mostra una ciotola di riso caldo. Puoi usarla per rappresentare un pasto o la fame.
Questa persona con il caschetto è un operaio edile che costruisce o ripara cose. È ottima per mostrare che stai lavorando sodo.
Questa è un'emoji che rappresenta un bel cesto da portare a un picnic o per contenere il bucato. È ottima per rappresentare situazioni in cui si trasportano o si organizzano delle cose.
Questa emoji rappresenta verdure a foglia fresca come lattuga o cavolo. Viene spesso usata per indicare un pasto sano.
Questa emoji mostra un pesce che nuota nell'acqua. Puoi usarla quando parli di attività acquatiche come la pesca o il nuoto.
Questa è un'emoji di una pecora con la lana soffice. È un animale popolare perché trasmette una sensazione di dolcezza e tenerezza.
L'emoji del bue rappresenta un animale molto forte. Puoi usarla quando parli di lavori agricoli o quando vuoi simboleggiare una grande forza.
L'emoji del muso di cavallo mostra la faccia di un cavallo con una magnifica criniera. Puoi usarla quando parli di animali da fattoria o di equitazione.
Rappresenta un verme, un animale lungo e molle che vive nel terreno. È facile vederli per terra dopo che ha piovuto.
L'emoji della canna da pesca mostra l'attività di catturare pesci. Prova a usarla quando vuoi goderti un hobby tranquillo nel fine settimana.
Questa è un'emoji con martello e piccone usata per costruire o demolire. Significa costruzione, lavoro o manodopera.
Questa emoji si riferisce a un cuoco uomo che cucina per professione. Puoi immaginare lo chef di un ristorante o un capo cuoco.
Un'emoji che indossa un alto cappello da chef e indica una persona che lavora nella cucina di un ristorante. Rappresenta la professione di chi prepara piatti deliziosi.
L'emoji 🌿 rappresenta erba fresca o le foglie di una pianta. Puoi usarla in conversazioni relative a natura, cucina e salute.
L'emoji del bufalo d'acqua mostra un grande animale che ama l'acqua. Appare spesso quando si parla di zoo o della natura in Africa e in Asia.
L'emoji del fungo marrone rappresenta un cibo delizioso e sano. Si usa spesso quando si parla di piatti come pizza o pasta.
Questa è un'emoji a forma di patata, rotonda e dall'aspetto carino. È un ortaggio molto comune, apprezzato in tutto il mondo.
Questa emoji significa un uomo adulto. Puoi usarla per riferirti a un papà, a un fidanzato o semplicemente a un uomo in generale.
Questa emoji rappresenta una persona in barca su un lago o un fiume. Viene usata principalmente quando si parla di vacanze, esercizio fisico o attività all'aperto.
Questa è un'emoji che rappresenta lo zenzero, dal caratteristico aroma. Viene usata principalmente quando si parla di cibo o di salute.
Questa emoji mostra una persona che lavora in una fabbrica. Rappresenta qualcuno che produce o assembla prodotti.