Questa emoji mostra un calendario, usato per controllare le date o fissare appuntamenti. È utile quando si discute di programmi.
Questa è un'emoji di un calendario a strappo, in cui ogni giorno si strappa una pagina. Può essere usata quando ci si riferisce a una data o a un appuntamento specifico.
Questa è un'emoji di un calendario che mostra un mese intero. Si usa per indicare piani o eventi che si estendono su più giorni.
Questa è un'emoji di un orologio che indica le 3:30. Puoi usarla per fissare un'ora per vederti con un amico o per indicare quando finisce il lavoro.
L'emoji 🈷️ è un carattere cinese che significa "luna" o "mese". Puoi usarla per rappresentare un mese o per parlare di programmi mensili.
Questa è l'emoji delle sette e mezza, spesso usata per l'ora di cena o per gli appuntamenti. Prova a usarla per dire a un amico: "Vediamoci alle 19:30!".
Questa è un'emoji di una sveglia che ci sveglia al mattino. Indica il risveglio mattutino o l'orario di un appuntamento importante.
L'emoji della puntina si usa per segnare o fissare qualcosa di importante. Prova a metterla prima di un appuntamento o di una nota da non dimenticare.
Questa emoji significa "corretto" o "giusto". La forma del cerchio è spesso usata con un significato positivo.
Questa è un'emoji che indica l'una in punto. Puoi usarla per fissare un appuntamento o per sottolineare un orario specifico.
Questo quaderno con la copertina gialla di solito indica un libro mastro per registrare spese o liste importanti. Si usa quando si organizzano cose importanti.
L'emoji della Bilancia ha la forma di una bilancia. È il segno zodiacale delle persone nate tra la fine di settembre e ottobre.
Questa emoji mostra un orologio che indica le otto e mezza. È ottima per fare piani con un amico, tipo "Vediamoci alle 8:30!"
Questa emoji con le candeline accese rappresenta una torta di compleanno. Si usa per festeggiare il compleanno di qualcuno.
Questa è un'emoji di un orologio che segna le due, che puoi usare per fissare un appuntamento. È perfetta per inviare un messaggio che significa "Vediamoci alle 2".
È un'emoji di una mano che scrive diligentemente, per mostrare che si sta studiando o lavorando. Può anche essere usata per dire che si stanno prendendo appunti.
L'emoji "aeroplano" rappresenta un mezzo di trasporto che vola nel cielo. Viene spesso usata quando si viaggia lontano o si va in un altro paese.
Questa emoji rappresenta una valigetta 24 ore, usata quando ci si reca in ufficio o si va in viaggio d'affari. Viene tipicamente usata in relazione al lavoro.
L'emoji dell'albero di Natale rappresenta l'atmosfera gioiosa e festosa delle vacanze di fine anno. Prova a usarla quando invii gli auguri di Natale o di Capodanno.
L'emoji dell'orologio da mensola mostra un orologio dal design classico. Si usa per indicare un tempo passato o un momento speciale.
Questa è un'emoji di un orologio che mostra le dieci in punto. Si usa per indicare una scadenza importante o l'ora di andare a dormire.
Questa è un'emoji di un orologio che segna le cinque e mezza. Appare spesso quando si parla dell'uscita dal lavoro o di programmi serali.
Questa è un'emoji di un orologio che indica le quattro in punto. Puoi usarla per fissare un appuntamento con un amico o per annunciare un programma.
Come emoji di un orologio, rappresenta le "quattro e mezza" o le "quattro e trenta". Puoi usarla per indicare l'ora.
Questa è un'emoji di un portablocco che indica una lista di cose da fare o una checklist. Si usa quando si controllano o si comunicano informazioni importanti.
Questa è un'emoji di un orologio che indica le otto in punto. Puoi usarla quando fissi un appuntamento o parli dei tuoi impegni quotidiani.
Questa emoji mostra un orologio che indica le 3 in punto. Si usa per fissare un appuntamento o per comunicare l'ora attuale.
Questa è un'emoji di un orologio che indica l'una e mezza. È ottima per organizzare qualcosa con gli amici.
Questa è un'emoji di un orologio che segna esattamente le 6. Potrebbero essere le 6 del mattino o le 6 di sera.
Questa emoji cattura la scena della contemplazione della luna giapponese (tsukimi). Raffigura l'apprezzamento della splendida luna in una notte d'autunno.
L'orologio indica le nove. Le 9 del mattino sono di solito l'ora in cui si inizia la giornata.
Questa è un'emoji di un orologio che segna esattamente le 12. Può indicare le 12:00 (mezzogiorno) per l'ora di pranzo o le 00:00 (mezzanotte) quando finisce la giornata.
Questa emoji mostra un orologio indossato al polso. Puoi usarla semplicemente quando parli di orari o appuntamenti.
Un'emoji che mostra le 6:30, spesso usata per organizzare una cena. Può essere usata per dire: "Ci vediamo alle 18:30".
Un'emoji che indica le 9:30, usata per la tarda serata o la notte. Puoi usarla per dire: "Il telefilm inizia alle 21:30!".
Questa emoji indica le dodici e mezza. Puoi usarla per riferirti all'ora di pranzo o alle 12:30 di notte.
Questa è un'emoji che rappresenta un documento o un foglio con un angolo leggermente arricciato. Può significare una lettera, un documento o un promemoria importante.
Questa emoji indica le due e mezza. Può significare le 2:30 del pomeriggio (PM) o le 2:30 di notte (AM).
Questa emoji mostra un orologio che segna le cinque. È l'ora in cui la giornata lavorativa è quasi finita.
L'emoji del Capricorno rappresenta il segno zodiacale delle persone nate tra la fine di dicembre e gennaio. A prima vista, assomiglia alla lettera "n".
Questa è l'emoji di un dolce chiamato "torta della luna", che è rotondo e ha un bel disegno. È un cibo speciale che si mangia durante le festività asiatiche.
Questa è un'emoji di un blocco per appunti con spirale per annotare promemoria o idee. Puoi usarla quando studi o scrivi una lista di cose da fare.
Questa è una vecchia calcolatrice chiamata abaco. Si calcolano i numeri spostando le palline con le mani.
Questa è un'emoji di mezza luna con il lato destro illuminato, che puoi usare quando parli del cielo notturno o dello spazio.
Questa emoji a forma di campana significa "notifica" o "attenzione". Si usa quando arriva un nuovo messaggio o per avvisare di qualcosa di importante.