Questa emoji, con una mano rivolta con il palmo verso l'alto, rappresenta una situazione in cui si guida qualcuno o si forniscono informazioni. È come chiedere: "Come posso aiutarla?".
Questa emoji di un uomo con il palmo della mano rivolto verso l'alto si usa in situazioni in cui si mostra o si guida qualcuno. Trasmette una sensazione del tipo "Dai un'occhiata qui".
Questa emoji con il palmo della mano rivolto verso l'alto sembra chiedere: "Come posso aiutarti?". Fa pensare a un'addetta al punto informazioni.
Questa emoji mostra una persona che alza la mano, come in classe. Si usa per attirare l'attenzione quando si ha una domanda o qualcosa da dire.
Questa emoji raffigura un uomo che alza una mano. Si usa per indicare se stessi, come per dire "Io!", o quando si ha una domanda.
La mano con il palmo verso l'alto si usa quando si chiede qualcosa o si fa cenno a qualcuno di "venire qui".
Un'emoji che significa "non lo so" o "non mi interessa". Prova a usarla quando non conosci la risposta a una domanda.
È un'emoji che sembra rappresentare qualcuno che si mette una mano sulla fronte dicendo "Oh mio Dio". Puoi usarla quando hai fatto un errore o ti senti molto frustrato.
Questa emoji mostra una persona che forma un cerchio con le braccia sopra la testa. Si usa per dire "OK" o "bene".
Questa emoji, che mostra una persona che forma una "X" con le braccia, ha il significato di un forte rifiuto, come "No" o "Non permesso".
Questa emoji mostra una donna che alza la mano come per dire "Sono qui!". Si usa quando si vuole chiedere o rispondere a qualcosa.
Questa è un'emoji di un uomo con le braccia che formano un cerchio sopra la testa, a significare qualcosa di positivo come "OK" o "bene".
Questa emoji rappresenta un uomo sordo. Sta usando un gesto della mano per esprimere che non sente bene.
Questa emoji, con un gesto dall'orecchio alla bocca, rappresenta una donna sorda. Può essere usata anche in situazioni legate all'udito o al suono.
L'emoji 🙇 mostra una persona che si inchina profondamente a terra. Si usa per dire "mi dispiace tanto" o per chiedere qualcosa con insistenza.
L'emoji 🧏 mostra una persona che si indica l'orecchio come per dire "Non sento bene". Si usa per rappresentare una persona sorda o con problemi di udito.
L'emoji delle mani giunte si usa principalmente quando si esprime un desiderio o si chiede qualcosa con insistenza, come per dire "Per favore".
Questa è l'emoji di una mano che saluta per dire ciao o arrivederci. Può essere usata sia quando si incontrano gli amici sia quando ci si separa.
Questa emoji ha significati positivi come "capito!" o "ottimo!". Puoi usarla quando sei d'accordo o soddisfatto di qualcosa.
Questo è un gesto della mano tratto dalla Lingua dei Segni Americana che significa 'Ti amo'. Puoi usarlo per esprimere affetto ad amici o familiari.
L'emoji della persona in piedi mostra letteralmente una persona ferma in piedi. Puoi usarla per dire che stai aspettando qualcuno o semplicemente che sei lì.
Quest'uomo che scrolla le spalle sembra chiedere: "E quindi?". Si usa per dire che non sai o non ti interessa qualcosa che ti è stato chiesto.
Questa emoji mostra una donna che forma un grande cerchio con le braccia sopra la testa. Significa "OK" e si usa per accettare qualcosa o per dire che va bene.
Questa è un'emoji che mostra il dorso di una mano. Può essere usata per significare "un momento" o "stop".
Un'emoji che mostra un palmo, usata per dire "Aspetta!" e far fermare qualcuno. Può anche essere usata per dire "Ciao!" o per fare una domanda.
Questa emoji mostra con forza il significato di "No!" formando una "X" con entrambe le braccia.
L'emoji dell'indice che punta a destra si usa per indicare un contenuto o una direzione specifica. Può enfatizzare qualcosa di importante o invitare a guardare ciò che segue.
Questa è l'emoji del gesto che gli italiani usano per chiedere "ma di che stai parlando?". Può essere usata per interrogare qualcuno in modo diretto.
È un'emoji di un uomo che comunica il significato di "No". Puoi usarla per rifiutare un suggerimento o un'idea.
Un'emoji di una mano tesa verso sinistra, che può essere usata quando si dà o si riceve qualcosa. Puoi anche usarla per salutare un amico.
L'emoji dell'indice puntato verso l'alto significa "fai attenzione a questo". Si usa anche per enfatizzare un punto importante o per indicare il "numero uno".
È un'emoji di una persona che fa giocoleria, lanciando e afferrando più palle. Puoi usarla quando parli di numeri incredibili o di spettacoli divertenti.
Questa emoji significa "persona" o "adulto" senza specificare genere o età. Puoi usarla per descrivere un lavoro o un ruolo.
Un'emoji con le spalle alzate e le mani aperte, che significa "non lo so". È ottima per quando non conosci la risposta a una domanda.
Questa emoji punta direttamente a 'te' dall'altra parte dello schermo, con il significato di "Sei proprio tu!".
L'emoji della persona imbronciata si usa quando si è di cattivo umore. Mostra un'espressione leggermente arrabbiata o delusa.
Questa emoji mostra un uomo in piedi e rappresenta una situazione neutrale senza alcuna emozione specifica. Usala per mostrare semplicemente una persona in piedi.
Questa è un'emoji di una mano tesa verso destra. Puoi usarla quando dai qualcosa o offri una stretta di mano.
Questa è un'emoji della parte superiore del corpo di una persona mostrata come un'ombra (silhouette). Si riferisce a una persona la cui identità non è chiara.
L'emoji della mano aperta si usa per dire "ciao" come saluto o "aspetta" per chiedere a qualcuno di fermarsi.
Questa è un'emoji a forma di dito che punta a sinistra. Si usa per indicare una direzione o un oggetto specifico.
Questa è una misteriosa emoji di una persona in abito che levita a mezz'aria. Trasmette un'atmosfera misteriosa.
Questa emoji mostra una donna in piedi. Può essere usata in situazioni come arrivare per prima a un punto d'incontro e aspettare un'amica.
Questa emoji significa una donna adulta. Puoi usarla per riferirti a una mamma, una fidanzata o semplicemente a una donna.
Questa è un'emoji a forma di dito che punta verso l'alto, spesso usata per dire "controlla il contenuto qui sopra".