L'emoji del sushi rappresenta il delizioso cibo giapponese. Viene spesso usata quando si esce a mangiare con gli amici.
L'emoji 🥢 delle bacchette rappresenta l'utensile usato per mangiare cibi dell'Asia orientale, come in Corea, Cina e Giappone. Puoi usarla quando mangi ramen o sushi.
L'emoji del gambero fritto rappresenta un piatto fritto croccante e delizioso. Si usa quando si ha fame o si parla di cibo gustoso.
L'emoji del riso bollito 🍚 mostra una ciotola di riso caldo. Puoi usarla per rappresentare un pasto o la fame.
Questa emoji mostra un raviolo, un cibo preparato cuocendo al vapore un sottile involucro di pasta ripieno di carne o verdure. Rappresenta un pasto caldo e delizioso.
Questa è un'emoji del riso al curry, che mostra del curry servito su riso caldo. Usala per esprimere un pasto delizioso e appagante.
Questa è l'emoji della ciotola fumante 🍜, piena di noodle. Usala quando hai voglia di un piatto di noodle caldi come il ramen o il pho.
L'emoji della polpetta di riso 🍙 rappresenta uno snack popolare in Corea e Giappone. Simboleggia un pasto semplice per quando si è impegnati.
L'emoji della confezione da asporto mostra un contenitore di carta per cibo confezionato. È comunemente usata quando si ordina cibo cinese.
Questa è un'emoji per un portapranzo in stile giapponese, o bento. Contiene una varietà di contorni disposti in modo elegante.
L'emoji della polpetta di riso 🍘 rappresenta un cibo delizioso a base di riso e alghe. Prova a usarla quando hai fame o stai parlando di cosa mangiare a pranzo.
Questa emoji mostra una padella bassa e rotonda piena di cibo. Fa pensare a un pasto gioioso condiviso tra molte persone.
Questa è l'emoji del globo che mostra i continenti di Asia e Australia. Si può usare quando si parla di vari paesi del mondo.
Questa è l'emoji del biscotto della fortuna, che mostra un biscotto ripiegato con un pezzo di carta all'interno. Predice la tua fortuna futura.
Questa è l'emoji di un tortino di pesce con un motivo a spirale rosa. Si trova principalmente nel ramen o nell'udon giapponese.
Questa è l'emoji dell'oden, un piatto giapponese preparato facendo sobbollire vari ingredienti su spiedini in un brodo caldo. È molto popolare nelle giornate fredde.
Questa emoji mostra una bottiglia e una tazzina usate per il "sakè", una bevanda alcolica tradizionale giapponese. Viene usata principalmente quando si mangia cibo giapponese.
Questa emoji mostra una pentola che contiene un piatto caldo e brodoso. Si usa per rappresentare una zuppa calda o uno stufato da mangiare in una giornata fredda.
Questa emoji segnala che è ora di mangiare. Puoi usarla quando hai fame o per proporre di andare a mangiare fuori.
Questa emoji rappresenta un cibo preparato con un pane piatto e rotondo farcito con carne o verdure. Sembra sostanzioso e delizioso, non trovi?
Questa emoji rappresenta un gamberetto, una piccola creatura marina, e si usa principalmente quando si parla di piatti a base di frutti di mare.
Questa emoji mostra un pane tondo e sottile, ed è molto utile perché pani simili si mangiano in molti paesi del mondo.
L'emoji degli spaghetti rappresenta un delizioso piatto di pasta. Usala quando hai voglia di cibo italiano.
Questa è l'emoji del cucchiaio, usato per mangiare. Puoi usarla semplicemente per dire "Ho fame" o "Si mangia!".
Questa emoji mostra un pesce che nuota nell'acqua. Puoi usarla quando parli di attività acquatiche come la pesca o il nuoto.
L'emoji della fetta di pizza simboleggia una festa con gli amici o un pasto divertente. Prova a usarla quando hai fame o per suggerire: "Prendiamo una pizza!".
L'emoji dell'hamburger rappresenta un fast food famoso in tutto il mondo. Si usa spesso quando si ha fame o si desidera un pasto semplice.
Questa è l'emoji di un dolce chiamato "torta della luna", che è rotondo e ha un bel disegno. È un cibo speciale che si mangia durante le festività asiatiche.
Quest'emoji cattura l'espressione felice di chi mangia un cibo delizioso. Trasmette il significato di "È buonissimo!" o "Voglio mangiarlo!".
Questa emoji rappresenta un burrito, un piatto messicano. Puoi usarla quando hai voglia di un pasto abbondante e delizioso.
Questa emoji mostra tre dolcetti di riso rotondi su uno spiedino. Si usa per indicare un dessert dolce.
L'emoji del cibo in scatola mostra una lattina che conserva il cibo a lungo. Potrebbe contenere zuppa, frutta o pesce.
Questa emoji tonda e graziosa rappresenta i falafel, un piatto mediorientale. Sembrano polpette, ma in realtà sono fatti con i legumi.
Questa emoji della lanterna rossa rappresenta principalmente un ristorante o un bar in stile giapponese. Puoi usarla quando esci a mangiare qualcosa di delizioso con un amico la sera.
L'emoji 🏯 è l'immagine di un castello tradizionale giapponese. Puoi usarla quando parli di un viaggio in Giappone o della sua storia.
L'emoji 🍖 mostra della carne con l'osso. Sembra il tipo di carne che mangerebbe un cavernicolo nei cartoni animati o nei videogiochi.
Questa è un'emoji che riproduce la forma dell'arcipelago giapponese. Puoi usarla quando parli di viaggi, cultura o cibo in Giappone.
Un'emoji di un uovo che cuoce in padella, rappresenta la colazione o un pasto semplice. È ottima da usare quando hai fame.
Il kimono è un bellissimo indumento tradizionale giapponese. Usala quando parli della cultura giapponese, di festival o di occasioni speciali.
Questa è l'emoji dell'uovo, spesso usata in cucina. Viene utilizzata di frequente quando si parla dei menù per la colazione.
Questa emoji mostra un taco, un delizioso piatto messicano. Puoi usarla quando decidi il menù per il pranzo o la cena.
Questa è l'emoji del bubble tea, che mostra un tè dolce al latte con perle di tapioca. È molto popolare tra gli adolescenti e i giovani di tutto il mondo.
L'emoji della bandiera giapponese è chiamata "Hinomaru" e il cerchio simboleggia il sole nascente. Viene spesso usata quando si parla di viaggi o cibo in Giappone.
Questa è un'emoji che rappresenta una cuoca al lavoro in cucina. Indica una donna che ama o è brava a preparare piatti deliziosi.
L'emoji del budino mostra un dessert dolce e morbido. È ottimo da gustare dopo un pasto o come spuntino.