Questa è un'emoji che mostra un ratto, rappresentando un animale piccolo e veloce. A volte si usa scherzosamente quando si è mangiato qualcosa di nascosto.
Questa emoji mostra il muso di un topolino piccolo e carino. Generalmente si usa quando si parla di questo animale.
Questa emoji rappresenta un topolino piccolo e carino, solitamente raffigurato bianco o grigio. Fa pensare ad animali domestici o a personaggi dei cartoni animati.
Questa emoji rappresenta una trappola per catturare i topi. Di solito viene usata per indicare una trappola pericolosa.
L'emoji del procione è il muso di un animale carino con delle macchie nere intorno agli occhi. Puoi usarla per esprimere uno sguardo curioso e giocoso.
Questa emoji rappresenta un coniglio, un simpatico animale con le orecchie lunghe. È comunemente usata per simboleggiare la Pasqua o la primavera.
L'emoji del muso di criceto mostra un simpatico animale domestico amato da molte persone. Le sue guance paffute sono la sua caratteristica più affascinante.
Questa è un'emoji di una deliziosa fetta di formaggio giallo. Viene spesso usata quando si parla di cibi come pizza o panini.
Questa emoji mostra un piccolo e simpatico scoiattolo. È caratterizzato da guance paffute, come se stesse conservando un sacco di ghiande.
Questo è un riccio con aculei appuntiti. Ha un muso carino, ma ha anche degli aculei per proteggersi.
Questa emoji rappresenta un pipistrello, un animale notturno. Il suo aspetto con le ali spiegate può dare una sensazione leggermente spettrale.
L'emoji del maiale rappresenta un simpatico animale da fattoria. Si usa per indicare qualcuno che mangia tanto cibo delizioso o per parlare di risparmio.
L'emoji del castoro rappresenta un animale che costruisce dighe abbattendo alberi con i suoi grandi denti. Si possono trovare vicino ai fiumi.
L'emoji dello scarafaggio raffigura un insetto che molte persone detestano. Di solito si trova in luoghi bui e sporchi.
Questa emoji rappresenta letteralmente un buco nero nel terreno. Può simboleggiare il cadere in profondità in qualcosa o lo scomparire.
Questa emoji raffigura una scena cittadina diurna con molti edifici alti. Si usa quando si parla della vita frenetica della città, come in un'azienda o a scuola.
Questa emoji rappresenta un cestino per buttare via la spazzatura. Usala quando vuoi scartare o liberarti di qualcosa.
Questa emoji 🌾 rappresenta le piante di riso, da cui proviene il riso che mangiamo. È un'emoji che simboleggia l'agricoltura o il raccolto autunnale.
Questa emoji rappresenta una formica, un insetto piccolo e diligente. Simboleggia il lavorare sodo insieme.
L'emoji della lontra è un animale carino che si diverte a giocare in acqua. Usala quando vuoi esprimere un'atmosfera giocosa ed energica.
Questa è l'emoji della capra, un animale comune nelle fattorie. È un animale molto abile nell'arrampicarsi su montagne e colline.
Questa emoji rappresenta un gamberetto, una piccola creatura marina, e si usa principalmente quando si parla di piatti a base di frutti di mare.
L'emoji della mosca è un insetto fastidioso che ci ronza intorno. La si può vedere spesso d'estate o vicino al cibo.
L'emoji del gatto rappresenta un gatto, un animale domestico amato da molte persone. Puoi usarla quando vuoi esprimere una sensazione tenera e adorabile.
Questa emoji rappresenta un maiale selvatico che vive in montagna, un cinghiale. Trasmette una sensazione più forte e rude rispetto a un maiale comune.
Questa emoji rappresenta la zanzara che ci disturba nelle notti d'estate. Puoi usarla quando non riesci a dormire a causa delle zanzare.
Questa è l'emoji del tasso, un animale selvatico che vive in tane sotterranee. Dà la sensazione di scavare con insistenza in qualcosa.
L'emoji del muso di coniglio rappresenta un animale carino e gentile. Viene spesso usata per trasmettere sentimenti positivi e affettuosi.
L'emoji del montone rappresenta una pecora con corna grandi e magnifiche. È un animale che si può vedere principalmente allo zoo.
Questa è l'emoji del granchio, con il suo divertente modo di camminare di lato. Puoi usarla quando parli del mare o di deliziosi frutti di mare.
Questa emoji con una faccia furbetta è una volpe, un animale astuto e veloce. Ha un'immagine giocosa e intelligente.
L'emoji della lucertola rappresenta un piccolo e simpatico rettile. Si usa quando si amano la natura o gli animali, o quando il tempo è caldo e soleggiato.
Questa è l'emoji della tartaruga, che simboleggia la lentezza ma anche la perseveranza. Essendo un animale notoriamente longevo, rappresenta anche la longevità.
L'emoji del cavallo rappresenta l'animale, un cavallo. Si usa per raffigurare un animale da fattoria o uno che le persone cavalcano.
Questa emoji mostra uno scorpione, un animale pericoloso con un pungiglione velenoso sulla coda. Vive principalmente in regioni desertiche e calde.
Questa è l'emoji della tigre con le sue magnifiche strisce, che simboleggia potere e carisma. È un animale che emana una forte energia solo a guardarlo.
L'emoji dell'ippopotamo mostra un ippopotamo, un animale grande e carino. Si usa principalmente quando si parla dello zoo o della natura.
Questa è un'emoji a forma di osso che i cani adorano. Si usa quando si parla di cani domestici o per decorare con scheletri ad Halloween.
Questa è l'emoji della lumaca, un animale lento che porta la sua casa sulla schiena. Si possono vedere spesso in giardino dopo che ha piovuto.
L'emoji dell'asino rappresenta un animale gentile e forte che trasporta carichi. Puoi usarla quando parli di paesaggi rurali o di storie di animali.
Questa è un'emoji che mostra il nostro caro amico, il cane. Si usa quando si parla di animali domestici o per esprimere lealtà.
L'emoji del grillo è un insetto che frinisce nelle notti d'autunno. Si usa per esprimere una notte tranquilla o un'atmosfera autunnale.
L'emoji del bufalo d'acqua mostra un grande animale che ama l'acqua. Appare spesso quando si parla di zoo o della natura in Africa e in Asia.
Questa è una tenera emoji con il muso di un maiale. In Corea, si crede che i maiali portino fortuna e ricchezza.
L'emoji del bue rappresenta un animale molto forte. Puoi usarla quando parli di lavori agricoli o quando vuoi simboleggiare una grande forza.