L'emoji della chiesa rappresenta un edificio dove i cristiani praticano il loro culto. È caratterizzata da una croce sulla cima dell'edificio.
Questa emoji rappresenta un "luogo di culto" dove le persone pregano o celebrano funzioni religiose. Può simboleggiare i luoghi sacri di varie religioni.
Questa emoji mostra una moschea, un luogo di culto dell'Islam. È un luogo sacro dove i musulmani si recano per pregare.
Questa è un'emoji che rappresenta un tempio indù. È un luogo sacro per fare offerte e pregare gli dei.
L'emoji della sinagoga rappresenta un luogo di culto ebraico. È un luogo importante dove gli ebrei si riuniscono per pregare.
Questa emoji significa matrimonio. Si usa per rappresentare il giorno felice in cui due persone innamorate diventano una coppia sposata.
Questa emoji raffigura un "torii", un portale che si trova all'ingresso di un santuario shintoista giapponese. Simboleggia l'ingresso a uno spazio sacro.
L'emoji delle mani giunte si usa principalmente quando si esprime un desiderio o si chiede qualcosa con insistenza, come per dire "Per favore".
Questa emoji è la croce, il simbolo più importante del Cristianesimo. È uno dei simboli religiosi più riconosciuti al mondo.
L'emoji della croce ortodossa è un simbolo del Cristianesimo, visibile principalmente nelle chiese della regione dell'Europa orientale.
L'emoji della Kaaba rappresenta il santuario della Kaaba alla Mecca, il luogo più sacro dell'Islam. I musulmani di tutto il mondo pregano nella sua direzione.
L'emoji della collana da preghiera rappresenta un oggetto religioso usato durante la preghiera. Può anche significare pace interiore o meditazione.
Questa emoji ha l'aspetto di un edificio dell'antica Grecia o di epoca romana. Si usa per rappresentare luoghi come musei, gallerie d'arte o tribunali.
L'emoji della stella e mezzaluna è un simbolo della religione islamica. Si può vedere anche sulle bandiere di molti paesi islamici.
L'emoji della stella di David è il simbolo più rappresentativo dell'Ebraismo e del popolo ebraico. È una stella a sei punte.
Questa emoji, chiamata 'Om', è un carattere che rappresenta il suono più sacro dell'Induismo. Simboleggia anche la pace della mente.
L'emoji della menorah rappresenta un candelabro, un simbolo importante dell'ebraismo. Viene usata principalmente per le festività religiose.
L'emoji dell'ospedale 🏥 indica il luogo in cui ci si reca quando si è malati o feriti. Puoi usarla quando stai andando dal medico.
Questa emoji rappresenta un magnifico castello europeo da fiaba. È perfetta da usare quando si parla di principi o principesse.
L'emoji della ruota del Dharma, un simbolo del Buddhismo, rappresenta gli insegnamenti del Buddha. Simboleggia la diffusione di questi insegnamenti, chiamati anche 'Dharma', in tutto il mondo.
Questa è l'emoji della bandiera della Città del Vaticano, il paese più piccolo del mondo. È famosa per essere il luogo in cui risiede il Papa.
Questa emoji, con due palmi rivolti verso l'alto, rappresenta il ricevere o il chiedere qualcosa.
Questa emoji mostra un quartiere o una cittadina in cui sono raggruppate diverse case. Simboleggia una zona residenziale dove si vive con i propri vicini.
L'emoji 🏫 rappresenta un edificio scolastico dove gli studenti studiano. Puoi usarla quando parli di lezioni, esami o vacanze scolastiche.
Questa è un'emoji di una candela che illumina i luoghi bui. Usala su una torta di compleanno o quando vuoi creare un'atmosfera romantica.
Questa è l'emoji di una stella a sei punte con un punto al centro. Emana un'atmosfera mistica ed è spesso associata alla predizione del futuro o all'astrologia.
La colomba bianca è un bellissimo uccello che simboleggia la pace. Si usa per comunicare buone notizie o speranza.
L'emoji 🏩 è un hotel speciale con il simbolo di un cuore. Viene usata principalmente per riferirsi a un luogo associato a coppie o amanti.
Rappresenta la Statua della Libertà, un famoso monumento di New York, negli Stati Uniti. Puoi usarla quando parli di un viaggio negli Stati Uniti o di New York.
L'emoji dell'hotel 🏨 rappresenta un luogo dove dormire e riposare durante un viaggio o una trasferta di lavoro. È perfetta per parlare dei piani per le vacanze.
L'emoji 🏤 rappresenta un ufficio postale dove puoi spedire lettere o cartoline. Prova a usarla quando vuoi mandare notizie a un amico.
Questa emoji a forma di campana significa "notifica" o "attenzione". Si usa quando arriva un nuovo messaggio o per avvisare di qualcosa di importante.
Questa è l'emoji più basilare per rappresentare 'casa mia', il luogo dove vivi con la tua famiglia. Indica uno spazio personale comodo e accogliente.
L'emoji del minimarket 🏪 indica un negozio aperto 24 ore su 24. Usala quando hai fame di notte o devi comprare qualcosa di semplice.
Questo edificio è un'emoji che simboleggia un ufficio postale giapponese. Puoi usarla quando spedisci lettere o pacchi, o quando parli di un viaggio in Giappone.
Questa emoji rappresenta un alto edificio aziendale che si vedrebbe in una città. Simboleggia un ufficio dove lavorano molte persone.
Questa emoji rappresenta un grande magazzino, un grande edificio con molti negozi riuniti insieme. Puoi usarla quando vai a fare shopping.
L'emoji dello spicchio di luna è spesso usata per rappresentare la notte o l'ora di andare a dormire. Fa immaginare un bellissimo cielo notturno.
Questa emoji rappresenta l'edificio di una banca, dove puoi depositare o prelevare denaro. Si usa quando si parla di soldi o finanza.
Questa è un'emoji di una tenda usata quando si parla di campeggio o attività all'aperto. Rappresenta il divertirsi nella natura.
Questa è l'emoji di una lapide, posta davanti a una tomba, che simboleggia la morte o la fine di qualcosa. Si usa quando qualcosa è completamente finito.
Questa emoji raffigura una scena cittadina diurna con molti edifici alti. Si usa quando si parla della vita frenetica della città, come in un'azienda o a scuola.
L'emoji Yin e Yang rappresenta la filosofia orientale secondo cui ogni cosa nel mondo è composta dall'armonia di due forze diverse. Simboleggia l'equilibrio e l'armonia.
Questa è l'emoji della bara, usata per i funerali. Simboleggia la morte, ma è anche spesso usata in modo scherzoso.
Questa emoji rappresenta una fermata dell'autobus, un luogo dove si aspetta l'autobus. Puoi usarla quando parli del tuo tragitto per andare a scuola o al lavoro, o di un punto d'incontro con un amico.