L'emoji delle mani giunte si usa principalmente quando si esprime un desiderio o si chiede qualcosa con insistenza, come per dire "Per favore".
Questa emoji, con due palmi rivolti verso l'alto, rappresenta il ricevere o il chiedere qualcosa.
L'emoji della collana da preghiera rappresenta un oggetto religioso usato durante la preghiera. Può anche significare pace interiore o meditazione.
Questa emoji rappresenta un "luogo di culto" dove le persone pregano o celebrano funzioni religiose. Può simboleggiare i luoghi sacri di varie religioni.
L'emoji della persona inginocchiata mostra qualcuno in ginocchio sul pavimento. Può essere usata quando ci si riposa o si chiede qualcosa con insistenza.
Questa è l'emoji della donna inginocchiata. Esprime la richiesta insistente di qualcosa a qualcuno o la concentrazione su un compito.
L'emoji 🙇 mostra una persona che si inchina profondamente a terra. Si usa per dire "mi dispiace tanto" o per chiedere qualcosa con insistenza.
Questa è un'emoji di una candela che illumina i luoghi bui. Usala su una torta di compleanno o quando vuoi creare un'atmosfera romantica.
L'emoji della chiesa rappresenta un edificio dove i cristiani praticano il loro culto. È caratterizzata da una croce sulla cima dell'edificio.
Questa emoji mostra una moschea, un luogo di culto dell'Islam. È un luogo sacro dove i musulmani si recano per pregare.
Questa emoji significa 'buona fortuna'. Si usa quando si spera ardentemente in un esito positivo.
Questa emoji è la croce, il simbolo più importante del Cristianesimo. È uno dei simboli religiosi più riconosciuti al mondo.
Questa è l'emoji dell'uomo inginocchiato. Può rappresentare la richiesta di un favore o una situazione romantica come una dichiarazione d'amore.
L'emoji 🙇♀️ mostra una donna che si inchina educatamente a terra. Puoi usarla quando vuoi esprimere un grande ringraziamento o delle scuse profonde.
L'emoji della sinagoga rappresenta un luogo di culto ebraico. È un luogo importante dove gli ebrei si riuniscono per pregare.
Questa è un'emoji che rappresenta un tempio indù. È un luogo sacro per fare offerte e pregare gli dei.
Questa emoji raffigura un "torii", un portale che si trova all'ingresso di un santuario shintoista giapponese. Simboleggia l'ingresso a uno spazio sacro.
Questa emoji esprime un momento magico e scintillante. Si usa per indicare che qualcosa è nuovo o pulito.
La colomba bianca è un bellissimo uccello che simboleggia la pace. Si usa per comunicare buone notizie o speranza.
L'emoji 🙇♂️ mostra un uomo che china profondamente la testa. Si usa per esprimere scuse sincere o rispetto.
L'emoji della hamsa, a forma di palmo di mano, è un amuleto che simboleggia buona fortuna e protezione. Si crede che allontani il male.
Questa emoji, chiamata 'Om', è un carattere che rappresenta il suono più sacro dell'Induismo. Simboleggia anche la pace della mente.
L'emoji della menorah rappresenta un candelabro, un simbolo importante dell'ebraismo. Viene usata principalmente per le festività religiose.
Questa emoji, chiamata Khanda, è il simbolo ufficiale del Sikhismo. Rappresenta la fede e l'identità dei Sikh.
L'emoji della Kaaba rappresenta il santuario della Kaaba alla Mecca, il luogo più sacro dell'Islam. I musulmani di tutto il mondo pregano nella sua direzione.
L'emoji della croce ortodossa è un simbolo del Cristianesimo, visibile principalmente nelle chiese della regione dell'Europa orientale.
Questa è l'emoji dell'"albero dei desideri" giapponese. Le persone appendono al bambù dei bigliettini di carta con i loro desideri.
L'emoji delle mani alzate si usa per celebrare occasioni gioiose, come il superamento di un esame, o quando si è entusiasti. È come gridare 'Evviva!'.
Questa emoji di una persona seduta nella posizione del loto raffigura la meditazione o lo yoga. Può essere usata per esprimere uno stato di pace o benessere.
Essendo l'emoji delle mani che applaudono, si usa per lodare o congratularsi con qualcuno. Trasmette il significato di 'Ben fatto!' o 'Sei il migliore!'.
L'emoji delle mani aperte dà la sensazione di un caloroso benvenuto a braccia aperte o di un abbraccio affettuoso.
Questa emoji rappresenta un'ala, che permette di volare liberamente nel cielo. Si usa per esprimere un senso di libertà o un cuore così felice da poter volare.
L'emoji rotonda della "luna piena" che riempie il cielo notturno simboleggia abbondanza e completamento. Si usa anche per esprimere un desiderio.
Questa emoji è la bandiera che rappresenta la Palestina. Viene usata come simbolo della regione situata in Asia occidentale.
L'emoji del pollice in su ha significati positivi come "Ottimo!" o "Fantastico!". Prova a usarla quando sei d'accordo con qualcosa o vuoi fare un complimento.
L'emoji della bandiera di Israele presenta al centro una forma di stella blu chiamata "Stella di David". Viene usata per rappresentare lo stato di Israele.
Si dice che trovare un quadrifoglio porti fortuna. Questa emoji è un classico simbolo usato per augurare buona sorte a qualcuno.
L'emoji della faccina luna piena rappresenta la luna luminosa nel cielo notturno. Puoi usarla per augurare la buonanotte a un amico.
Questa emoji rappresenta una donna che fa yoga o meditazione. È un'ottima emoji da usare quando ci si sente a proprio agio o si ha bisogno di riposare.
Il segno della V è un'emoji che simboleggia la vittoria o la pace. Rappresenta un gesto gioioso, spesso usato quando si è di buon umore o si scatta una foto.
L'emoji dell'uomo in posizione del loto raffigura un uomo che medita e si rilassa con calma. Può essere usata quando si vuole alleviare lo stress o si ha bisogno di pace interiore.
Questa emoji mostra una persona che forma un cerchio con le braccia sopra la testa. Si usa per dire "OK" o "bene".
Questa è l'emoji di una mano che saluta per dire ciao o arrivederci. Può essere usata sia quando si incontrano gli amici sia quando ci si separa.
L'emoji della ruota del Dharma, un simbolo del Buddhismo, rappresenta gli insegnamenti del Buddha. Simboleggia la diffusione di questi insegnamenti, chiamati anche 'Dharma', in tutto il mondo.
L'emoji della stella e mezzaluna è un simbolo della religione islamica. Si può vedere anche sulle bandiere di molti paesi islamici.