L'emoji della chiesa rappresenta un edificio dove i cristiani praticano il loro culto. È caratterizzata da una croce sulla cima dell'edificio.
Questa emoji rappresenta un "luogo di culto" dove le persone pregano o celebrano funzioni religiose. Può simboleggiare i luoghi sacri di varie religioni.
Questa emoji è la croce, il simbolo più importante del Cristianesimo. È uno dei simboli religiosi più riconosciuti al mondo.
L'emoji della collana da preghiera rappresenta un oggetto religioso usato durante la preghiera. Può anche significare pace interiore o meditazione.
L'emoji della croce ortodossa è un simbolo del Cristianesimo, visibile principalmente nelle chiese della regione dell'Europa orientale.
Questa emoji significa matrimonio. Si usa per rappresentare il giorno felice in cui due persone innamorate diventano una coppia sposata.
L'emoji delle mani giunte si usa principalmente quando si esprime un desiderio o si chiede qualcosa con insistenza, come per dire "Per favore".
Questa emoji mostra una moschea, un luogo di culto dell'Islam. È un luogo sacro dove i musulmani si recano per pregare.
L'emoji della sinagoga rappresenta un luogo di culto ebraico. È un luogo importante dove gli ebrei si riuniscono per pregare.
Questa è un'emoji che rappresenta un tempio indù. È un luogo sacro per fare offerte e pregare gli dei.
Questa emoji raffigura un "torii", un portale che si trova all'ingresso di un santuario shintoista giapponese. Simboleggia l'ingresso a uno spazio sacro.
Questa emoji, chiamata 'Om', è un carattere che rappresenta il suono più sacro dell'Induismo. Simboleggia anche la pace della mente.
L'emoji della ruota del Dharma, un simbolo del Buddhismo, rappresenta gli insegnamenti del Buddha. Simboleggia la diffusione di questi insegnamenti, chiamati anche 'Dharma', in tutto il mondo.
L'emoji della stella di David è il simbolo più rappresentativo dell'Ebraismo e del popolo ebraico. È una stella a sei punte.
L'emoji della stella e mezzaluna è un simbolo della religione islamica. Si può vedere anche sulle bandiere di molti paesi islamici.
Questa è un'emoji di un libro spalancato. Può essere usata per indicare la lettura, lo studio o una nuova conoscenza.
L'emoji della menorah rappresenta un candelabro, un simbolo importante dell'ebraismo. Viene usata principalmente per le festività religiose.
Questa è l'emoji della bandiera della Città del Vaticano, il paese più piccolo del mondo. È famosa per essere il luogo in cui risiede il Papa.
Questa emoji, chiamata Khanda, è il simbolo ufficiale del Sikhismo. Rappresenta la fede e l'identità dei Sikh.
Questa è l'emoji di una stella a sei punte con un punto al centro. Emana un'atmosfera mistica ed è spesso associata alla predizione del futuro o all'astrologia.
La colomba bianca è un bellissimo uccello che simboleggia la pace. Si usa per comunicare buone notizie o speranza.
L'emoji della Kaaba rappresenta il santuario della Kaaba alla Mecca, il luogo più sacro dell'Islam. I musulmani di tutto il mondo pregano nella sua direzione.
L'emoji dell'angioletto simboleggia l'innocenza e un cuore gentile. Si usa principalmente per descrivere qualcosa di carino e adorabile.
Questa è l'emoji del simbolo dell'atomo, un semplice disegno di una struttura atomica. Si usa principalmente quando si parla di scienza o di fisica.
L'emoji Yin e Yang rappresenta la filosofia orientale secondo cui ogni cosa nel mondo è composta dall'armonia di due forze diverse. Simboleggia l'equilibrio e l'armonia.
Questa emoji a forma di campana significa "notifica" o "attenzione". Si usa quando arriva un nuovo messaggio o per avvisare di qualcosa di importante.
Questa emoji, con due palmi rivolti verso l'alto, rappresenta il ricevere o il chiedere qualcosa.
L'emoji 🏫 rappresenta un edificio scolastico dove gli studenti studiano. Puoi usarla quando parli di lezioni, esami o vacanze scolastiche.
Questa emoji rappresenta un'ala, che permette di volare liberamente nel cielo. Si usa per esprimere un senso di libertà o un cuore così felice da poter volare.
Questa è l'emoji del cappello da laureato, indossato quando ci si laurea. Puoi usarla per le cerimonie di laurea, ovviamente, ma anche quando hai finito gli esami o completato qualcosa con successo.
Questa emoji rappresenta Babbo Natale, che porta i regali a Natale. Si usa per esprimere festa e gioia.
Questa emoji ha l'aspetto di un edificio dell'antica Grecia o di epoca romana. Si usa per rappresentare luoghi come musei, gallerie d'arte o tribunali.
Questa emoji, che mostra una pila di diversi libri, rappresenta lo studio o la lettura. È un simbolo classico della conoscenza e dell'apprendimento.
È una faccina con gli occhi chiusi e un sorriso sereno. Si usa quando le preoccupazioni sono svanite e ci si sente a proprio agio.
Essendo un'emoji che simboleggia la pace, viene usata con lo stesso significato da persone in tutto il mondo. Puoi usarla quando un conflitto finisce e ci si riconcilia, o quando si desidera uno stato di pace.
Un nido con le uova significa un nuovo inizio o un'aspettativa. Rappresenta l'emozionante sensazione che stia per accadere qualcosa di bello.
Questa emoji rappresenta la persona che si sposa, protagonista del matrimonio. Si caratterizza per l'abito nuziale e il velo.
Questa è l'emoji della bandiera di Tonga, una nazione insulare dell'Oceania. Presenta una croce rossa nell'angolo in alto a sinistra.
L'emoji del 'libro chiuso' simboleggia la conoscenza e le storie. Viene spesso usata quando si parla di compiti scolastici o di studio.
Questa emoji significa 'buona fortuna'. Si usa quando si spera ardentemente in un esito positivo.
L'emoji dello spicchio di luna è spesso usata per rappresentare la notte o l'ora di andare a dormire. Fa immaginare un bellissimo cielo notturno.
Questa è la bellissima emoji del loto, che sboccia dal fango di uno stagno. Simboleggia la pulizia, la purezza e una mente serena.
Questa è l'emoji più basilare per rappresentare 'casa mia', il luogo dove vivi con la tua famiglia. Indica uno spazio personale comodo e accogliente.
L'emoji del cerchio bianco simboleggia pulizia, purezza o vuoto. Puoi usarla quando inizi qualcosa di nuovo o quando vuoi esprimere qualcosa in modo semplice.
L'emoji del televisore si usa quando si guarda la TV o si parla di programmi televisivi. Può anche significare che ti stai rilassando a casa.