Questa emoji, chiamata 'Om', è un carattere che rappresenta il suono più sacro dell'Induismo. Simboleggia anche la pace della mente.
Questa è un'emoji che rappresenta un tempio indù. È un luogo sacro per fare offerte e pregare gli dei.
Questa emoji rappresenta la bandiera dell'India. È caratterizzata dalla forma di una ruota blu al centro.
La lampada diya è un'emoji di una lampada a olio usata principalmente nelle feste indiane. Trasmette una sensazione di calore, simboleggiando luce e speranza.
Questa emoji di una persona seduta nella posizione del loto raffigura la meditazione o lo yoga. Può essere usata per esprimere uno stato di pace o benessere.
Questa emoji significa "corretto" o "giusto". La forma del cerchio è spesso usata con un significato positivo.
Questa emoji ha la forma della tavolozza che usa un pittore. Usala quando parli di arte, creatività o di una varietà di colori.
Questa emoji rappresenta il bellissimo arcobaleno che appare in cielo dopo che ha smesso di piovere. Simboleggia anche la speranza o la buona fortuna.
Questa emoji, con cappellino da festa e trombetta, è perfetta per le occasioni di festa. Usala tranquillamente in giorni felici come compleanni o anniversari.
È un'emoji che si usa quando si suda per un allenamento intenso. Si può usare anche quando si ha caldo o si sta attraversando un momento difficile.
Questa emoji raffigura una donna che balla animatamente. Si usa quando sei di ottimo umore o stai andando a una festa.
Questa emoji rappresenta un "luogo di culto" dove le persone pregano o celebrano funzioni religiose. Può simboleggiare i luoghi sacri di varie religioni.
Questa emoji, chiamata Khanda, è il simbolo ufficiale del Sikhismo. Rappresenta la fede e l'identità dei Sikh.
L'emoji dello schizzo mostra vernice o inchiostro schizzati su un muro o sul pavimento. Puoi usarla quando qualcosa si è rovesciato o ha sporcato.
Questa è la bellissima emoji del loto, che sboccia dal fango di uno stagno. Simboleggia la pulizia, la purezza e una mente serena.
Questa è un'emoji dei fuochi d'artificio che decorano con tanti colori il cielo notturno. Si usa per celebrare giorni speciali come compleanni o il Capodanno.
Essendo un'emoji che simboleggia la pace, viene usata con lo stesso significato da persone in tutto il mondo. Puoi usarla quando un conflitto finisce e ci si riconcilia, o quando si desidera uno stato di pace.
L'emoji del fuoco mostra una fiamma ardente. Puoi usarla quando parli di situazioni che richiedono il fuoco, come in campeggio o mentre cucini.
Un'emoji che rappresenta il sole splendente, significa tempo sereno e caldo. È ottima da usare in un piacevole saluto mattutino.
Questa emoji esprime un momento magico e scintillante. Si usa per indicare che qualcosa è nuovo o pulito.
Questa emoji mostra una persona che forma un cerchio con le braccia sopra la testa. Si usa per dire "OK" o "bene".
Questa emoji mostra una bandiera in una buca su un campo da golf. Usala quando parli di golf o per indicare che hai centrato un bersaglio con precisione.
L'emoji della menorah rappresenta un candelabro, un simbolo importante dell'ebraismo. Viene usata principalmente per le festività religiose.
Il cerchio viola è spesso usato per esprimere una sensazione misteriosa o lussuosa. È anche considerato un colore associato alla regalità o alla magia.
Questa è un'emoji a forma di pulsante che rappresenta la lettera "O". In Corea, è anche usata frequentemente per indicare il gruppo sanguigno 0.
Questa emoji rappresenta una donna che fa yoga o meditazione. È un'ottima emoji da usare quando ci si sente a proprio agio o si ha bisogno di riposare.
L'hockey su prato è uno sport di squadra che si gioca con una mazza e una palla. Puoi usarla quando parli di partite sportive o di attività di ginnastica a scuola.
L'emoji delle mani giunte si usa principalmente quando si esprime un desiderio o si chiede qualcosa con insistenza, come per dire "Per favore".
L'emoji della collana da preghiera rappresenta un oggetto religioso usato durante la preghiera. Può anche significare pace interiore o meditazione.
L'emoji del cerchio verde rappresenta un segnale positivo come "via libera" o "okay". È facile da capire se si pensa a un semaforo verde.
Questa emoji mostra una moschea, un luogo di culto dell'Islam. È un luogo sacro dove i musulmani si recano per pregare.
L'emoji del sari 🥻 raffigura un indumento tradizionale indossato dalle donne principalmente nelle regioni dell'Asia meridionale come l'India. Si caratterizza per i suoi colori e motivi vivaci.
Questa è un'emoji che rappresenta un effetto scintillante. Viene spesso usata per esprimere qualcosa di pulito o nuovo.
Questa emoji mostra una persona che indossa un turbante, a simboleggiare diversi contesti culturali. Puoi usarla quando parli di culture o religioni specifiche.
L'emoji dell'uomo in posizione del loto raffigura un uomo che medita e si rilassa con calma. Può essere usata quando si vuole alleviare lo stress o si ha bisogno di pace interiore.
L'emoji del quadrato viola è un colore che trasmette una sensazione di mistero e lusso.
L'emoji della bandiera del Nepal è l'unica bandiera nazionale non rettangolare al mondo. La sua forma unica è davvero impressionante.
Questa è l'emoji del lecca lecca, che rappresenta una caramella colorata su un bastoncino. È nota per il suo sapore dolce e la sua forma graziosa.
È un'emoji usata per feste o celebrazioni. Esprime gioia per compleanni o giorni speciali.
L'emoji della ruota del Dharma, un simbolo del Buddhismo, rappresenta gli insegnamenti del Buddha. Simboleggia la diffusione di questi insegnamenti, chiamati anche 'Dharma', in tutto il mondo.
L'emoji della stellina scintillante si usa per festeggiare occasioni speciali come compleanni o feste. Crea un'atmosfera festosa.
Questa emoji, con un'aureola sopra la testa, rappresenta l'innocenza o le buone azioni. È come se dicesse: "Sono un angelo".
L'emoji del cerchio bianco simboleggia pulizia, purezza o vuoto. Puoi usarla quando inizi qualcosa di nuovo o quando vuoi esprimere qualcosa in modo semplice.
Questa emoji raffigura un "torii", un portale che si trova all'ingresso di un santuario shintoista giapponese. Simboleggia l'ingresso a uno spazio sacro.