Questa emoji, chiamata 'Om', è un carattere che rappresenta il suono più sacro dell'Induismo. Simboleggia anche la pace della mente.
Questa è un'emoji che rappresenta un tempio indù. È un luogo sacro per fare offerte e pregare gli dei.
Questa emoji rappresenta la bandiera dell'India. È caratterizzata dalla forma di una ruota blu al centro.
L'emoji della ruota del Dharma, un simbolo del Buddhismo, rappresenta gli insegnamenti del Buddha. Simboleggia la diffusione di questi insegnamenti, chiamati anche 'Dharma', in tutto il mondo.
Questa emoji rappresenta un "luogo di culto" dove le persone pregano o celebrano funzioni religiose. Può simboleggiare i luoghi sacri di varie religioni.
L'emoji delle mani giunte si usa principalmente quando si esprime un desiderio o si chiede qualcosa con insistenza, come per dire "Per favore".
Questa è la bellissima emoji del loto, che sboccia dal fango di uno stagno. Simboleggia la pulizia, la purezza e una mente serena.
Questa emoji di una persona seduta nella posizione del loto raffigura la meditazione o lo yoga. Può essere usata per esprimere uno stato di pace o benessere.
Questa è l'emoji dell'elefante, con il suo corpo grande e la sua lunga proboscide. È noto per essere uno dei più grandi animali terrestri.
L'emoji della collana da preghiera rappresenta un oggetto religioso usato durante la preghiera. Può anche significare pace interiore o meditazione.
Questa emoji mostra una moschea, un luogo di culto dell'Islam. È un luogo sacro dove i musulmani si recano per pregare.
Questa emoji, chiamata Khanda, è il simbolo ufficiale del Sikhismo. Rappresenta la fede e l'identità dei Sikh.
Questa emoji raffigura un "torii", un portale che si trova all'ingresso di un santuario shintoista giapponese. Simboleggia l'ingresso a uno spazio sacro.
Questa è un'emoji di una candela che illumina i luoghi bui. Usala su una torta di compleanno o quando vuoi creare un'atmosfera romantica.
Questa emoji rappresenta una scimmia che ama giocare. È adatta per trasmettere una sensazione carina e attiva o da usare in situazioni scherzose.
Questa tenera emoji di mucca a macchie rappresenta il docile animale che ci dà il latte. Prova a usarla quando parli di fattorie, latte o gelato.
Questa emoji del serpente rappresenta l'animale, un serpente. A volte viene usata per trasmettere un senso di pericolo o di astuzia.
Questa emoji mostra una padella bassa e rotonda piena di cibo. Fa pensare a un pasto gioioso condiviso tra molte persone.
L'emoji della croce ortodossa è un simbolo del Cristianesimo, visibile principalmente nelle chiese della regione dell'Europa orientale.
Essendo un'emoji che simboleggia la pace, viene usata con lo stesso significato da persone in tutto il mondo. Puoi usarla quando un conflitto finisce e ci si riconcilia, o quando si desidera uno stato di pace.
Questa emoji rappresenta una donna che fa yoga o meditazione. È un'ottima emoji da usare quando ci si sente a proprio agio o si ha bisogno di riposare.
Questa è l'emoji di una stella a sei punte con un punto al centro. Emana un'atmosfera mistica ed è spesso associata alla predizione del futuro o all'astrologia.
L'emoji della bandiera del Nepal è l'unica bandiera nazionale non rettangolare al mondo. La sua forma unica è davvero impressionante.
L'emoji dell'uomo in posizione del loto raffigura un uomo che medita e si rilassa con calma. Può essere usata quando si vuole alleviare lo stress o si ha bisogno di pace interiore.
Questa emoji è la croce, il simbolo più importante del Cristianesimo. È uno dei simboli religiosi più riconosciuti al mondo.
L'emoji del sari 🥻 raffigura un indumento tradizionale indossato dalle donne principalmente nelle regioni dell'Asia meridionale come l'India. Si caratterizza per i suoi colori e motivi vivaci.
Questa emoji mostra una persona che indossa un turbante, a simboleggiare diversi contesti culturali. Puoi usarla quando parli di culture o religioni specifiche.
Questa emoji rappresenta una donna con un velo sulla testa. Raffigura principalmente un hijab, indossato dalle donne nelle culture islamiche.
L'emoji della sinagoga rappresenta un luogo di culto ebraico. È un luogo importante dove gli ebrei si riuniscono per pregare.
La lampada diya è un'emoji di una lampada a olio usata principalmente nelle feste indiane. Trasmette una sensazione di calore, simboleggiando luce e speranza.
L'emoji della chiesa rappresenta un edificio dove i cristiani praticano il loro culto. È caratterizzata da una croce sulla cima dell'edificio.
L'emoji della stella e mezzaluna è un simbolo della religione islamica. Si può vedere anche sulle bandiere di molti paesi islamici.
Questa è un'emoji a forma di pulsante che rappresenta la lettera "O". In Corea, è anche usata frequentemente per indicare il gruppo sanguigno 0.
Questa emoji significa "corretto" o "giusto". La forma del cerchio è spesso usata con un significato positivo.
L'emoji della stella di David è il simbolo più rappresentativo dell'Ebraismo e del popolo ebraico. È una stella a sei punte.
L'emoji dell'amuleto di Nazar è un simbolo portafortuna che allontana le energie negative. È caratterizzato da una perlina blu a forma di occhio.
Questa emoji ha l'aspetto di un edificio dell'antica Grecia o di epoca romana. Si usa per rappresentare luoghi come musei, gallerie d'arte o tribunali.
L'emoji della menorah rappresenta un candelabro, un simbolo importante dell'ebraismo. Viene usata principalmente per le festività religiose.
Questa è un'emoji di un uomo che indossa un turbante in testa. Ha il significato di simboleggiare e rispettare gli uomini di varie culture.
L'emoji Yin e Yang rappresenta la filosofia orientale secondo cui ogni cosa nel mondo è composta dall'armonia di due forze diverse. Simboleggia l'equilibrio e l'armonia.
Il cerchio viola è spesso usato per esprimere una sensazione misteriosa o lussuosa. È anche considerato un colore associato alla regalità o alla magia.
L'emoji della hamsa, a forma di palmo di mano, è un amuleto che simboleggia buona fortuna e protezione. Si crede che allontani il male.
Questa è l'emoji di una campana a vento che emette un suono cristallino quando soffia il vento. Si usa per rappresentare l'estate o una brezza fresca.
Questa è un'emoji che mostra la bandiera della Cambogia, con il disegno di un famoso edificio al centro. Questo paese si trova nel Sud-est asiatico.
Questa emoji rappresenta la bandiera dello Sri Lanka, caratterizzata dal disegno di un leone che impugna una spada.