L'emoji delle mani giunte si usa principalmente quando si esprime un desiderio o si chiede qualcosa con insistenza, come per dire "Per favore".
Questa emoji cattura la scena della contemplazione della luna giapponese (tsukimi). Raffigura l'apprezzamento della splendida luna in una notte d'autunno.
Questa emoji, con due palmi rivolti verso l'alto, rappresenta il ricevere o il chiedere qualcosa.
L'emoji della scopa rappresenta uno strumento usato per spazzare o pulire il pavimento. Illustra l'atto di riordinare la casa.
L'emoji della chiesa rappresenta un edificio dove i cristiani praticano il loro culto. È caratterizzata da una croce sulla cima dell'edificio.
Questa emoji rappresenta un "luogo di culto" dove le persone pregano o celebrano funzioni religiose. Può simboleggiare i luoghi sacri di varie religioni.
Questa è l'emoji di una lapide, posta davanti a una tomba, che simboleggia la morte o la fine di qualcosa. Si usa quando qualcosa è completamente finito.
L'emoji 🙇 mostra una persona che si inchina profondamente a terra. Si usa per dire "mi dispiace tanto" o per chiedere qualcosa con insistenza.
Questa è l'emoji di un mazzo di fiori, composto da vari fiori splendidamente raccolti insieme. Si usa per fare regali nei giorni speciali.
L'emoji del riso bollito 🍚 mostra una ciotola di riso caldo. Puoi usarla per rappresentare un pasto o la fame.
Questa è un'emoji di una candela che illumina i luoghi bui. Usala su una torta di compleanno o quando vuoi creare un'atmosfera romantica.
Questa è l'emoji di una campana a vento che emette un suono cristallino quando soffia il vento. Si usa per rappresentare l'estate o una brezza fresca.
Questa emoji mostra una moschea, un luogo di culto dell'Islam. È un luogo sacro dove i musulmani si recano per pregare.
Questa emoji del fiore di ciliegio è un gioioso segno dell'arrivo della primavera. È un bel fiore rosa che sboccia quando il clima si fa più caldo.
Questa è l'emoji di un dolce chiamato "torta della luna", che è rotondo e ha un bel disegno. È un cibo speciale che si mangia durante le festività asiatiche.
Questa emoji rappresenta il "Taegeukgi", la bandiera nazionale della Corea del Sud. Puoi usarla quando parli della Corea o della cultura coreana.
L'emoji 🆑 significa il pulsante 'Clear' (Cancella). Si usa per indicare l'azione di cancellare o svuotare qualcosa.
L'emoji del fuoco mostra una fiamma ardente. Puoi usarla quando parli di situazioni che richiedono il fuoco, come in campeggio o mentre cucini.
Questa emoji mostra un piccolo germoglio appena spuntato dal terreno. Rappresenta un nuovo inizio e il miracolo della vita.
Questa emoji raffigura un aquilone che vola nel cielo spinto dal vento. Si usa per esprimere una sensazione di libertà o di pace.
Questa emoji rappresenta la bandiera della Cina, nota anche come 'Bandiera rossa a cinque stelle'. Viene spesso usata quando si parla di cibo, film o viaggi in Cina.
L'emoji del trifoglio è un simbolo dell'Irlanda. È ampiamente usata per celebrare il giorno di San Patrizio, il 17 marzo di ogni anno.
L'emoji della menorah rappresenta un candelabro, un simbolo importante dell'ebraismo. Viene usata principalmente per le festività religiose.
L'emoji della collana da preghiera rappresenta un oggetto religioso usato durante la preghiera. Può anche significare pace interiore o meditazione.
L'emoji 🙇♀️ mostra una donna che si inchina educatamente a terra. Puoi usarla quando vuoi esprimere un grande ringraziamento o delle scuse profonde.
L'emoji della persona inginocchiata mostra qualcuno in ginocchio sul pavimento. Può essere usata quando ci si riposa o si chiede qualcosa con insistenza.
Questa è l'emoji dell'"albero dei desideri" giapponese. Le persone appendono al bambù dei bigliettini di carta con i loro desideri.
La colomba bianca è un bellissimo uccello che simboleggia la pace. Si usa per comunicare buone notizie o speranza.
Questa emoji di una persona seduta nella posizione del loto raffigura la meditazione o lo yoga. Può essere usata per esprimere uno stato di pace o benessere.
Questa emoji significa 'buona fortuna'. Si usa quando si spera ardentemente in un esito positivo.
Questa emoji raffigura un "torii", un portale che si trova all'ingresso di un santuario shintoista giapponese. Simboleggia l'ingresso a uno spazio sacro.
Questa è l'emoji della bandiera dell'Irlanda, che consiste di verde, bianco e arancione. Viene spesso usata per celebrare il giorno di San Patrizio.
Questa emoji rappresenta un coniglio, un simpatico animale con le orecchie lunghe. È comunemente usata per simboleggiare la Pasqua o la primavera.
L'emoji 🙇♂️ mostra un uomo che china profondamente la testa. Si usa per esprimere scuse sincere o rispetto.
Questa emoji, che raffigura due bandiere giapponesi incrociate, viene usata per argomenti legati al Giappone. Può anche significare una celebrazione o un'occasione felice.
Questa emoji rappresenta un'ala, che permette di volare liberamente nel cielo. Si usa per esprimere un senso di libertà o un cuore così felice da poter volare.
Questa emoji rappresenta un adulto anziano. È di genere neutro e può riferirsi sia a una nonna che a un nonno.
Questa emoji mostra dei boccali che brindano tra amici dicendo "Cin cin!". Usala quando festeggi o ti senti felice.
Questa è l'emoji della bara, usata per i funerali. Simboleggia la morte, ma è anche spesso usata in modo scherzoso.
L'emoji rotonda della "luna piena" che riempie il cielo notturno simboleggia abbondanza e completamento. Si usa anche per esprimere un desiderio.
L'emoji della faccina luna piena rappresenta la luna luminosa nel cielo notturno. Puoi usarla per augurare la buonanotte a un amico.
Questa è un'emoji di un orologio che segna le cinque e mezza. Appare spesso quando si parla dell'uscita dal lavoro o di programmi serali.
L'emoji della sinagoga rappresenta un luogo di culto ebraico. È un luogo importante dove gli ebrei si riuniscono per pregare.
Questa è un'emoji che rappresenta un tempio indù. È un luogo sacro per fare offerte e pregare gli dei.